Ascoli Piceno
Questa sezione è dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione delle DONNE sulla PREVENZIONE del tumore al seno.
L’attenzione deve rimanere alta, perché la malattia colpisce ogni anno ancora 55.000 donne in Italia, una su 8 nell’arco della propria vita, confermandosi come il tumore più diffuso nel genere femminile.
I numeri del cancro in Italia 2021 confermano che il carcinoma mammario è la neoplasia più diagnosticata nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (30%) è un tumore mammario (I numeri del cancro in Italia 2020).
Secondo i dati del report “I numeri del cancro in Italia 2021” in Italia sono state stimate circa 55.000 nuove diagnosi di carcinomi della mammella femminile nel 2020 e nel 2021 sono stati stimati 12.500 decessi. La sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi è dell’88%.
Il centro medico San Tommaso vuole unirsi a tutte le voci nazionali ed internazionali che mettono in campo tecnologie all’avanguardia, informazioni utili, professionalità eccellenti nel campo medico, per garantire sempre più una diagnosi precoce.
- Abbiamo formato una Equipe di diagnostica senologica con specialisti illustri che saranno regolarmente presenti nel mese di ottobre nel nostro territorio.
- Abbiamo scelto tecnologie innovative come la Mammografia in Tomosintesi
in grado di “vedere prima” e “vedere meglio” persino le lesioni minime.
Martedì 4 ottobre alle ore 11 presso il Poliambulatorio del Centro Medico San Tommaso in Via Napoli, è stata inaugurata la nuova Unità con l’Equipe Diagnostica Senologica e le tecnologie di ultima generazione per la mammografia in Tomosintesi e l’ecografia mammaria.
INVITIAMO TUTTE LE DONNE del nostro territorio ad effettuare i controlli necessari presso il nostro poliambulatorio:
Per prenotare il proprio appuntamento con la prevenzione contattare il 0736 343892