Un approfondimento merita anche lo SMOF (SQUILIBRIO-MUSCOLO-ORO-FACCIALE)
Quali sono i CAMPANELLI DI ALLARME PER LO SMOF?
- Respirazione abituale a bocca aperta
- Uso prolungato del ciuccio/biberon
- Palato stretto, morso aperto, morso profondo
- Bruxismo
- Russamento o apnee
- La lingua esce fuori durante la deglutizione
- Postura della lingua tra i denti, sia a riposo, sia durante la pronuncia di alcuni suoni
- Selettività alimentare per cibi morbidi
- Masticazione con gli incisivi
Il condizionamento della LINGUA nel nostro corpo è di fondamentale importanza non solo per chi se ne occupa quotidianamente (logopedisti e odontoiatri), ma lo è divenuto in particolare anche per tutti quei professionisti che si intendono di posturologia.
Non sottovalutate la posizione della LINGUA del vostro bambino/a, perchè può influenzare l’intera postura con conseguenti difficoltà in età adulta.